Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Viù
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Viù
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Viù
Fondi FEASR - Sviluppo Rurale
PNRR - Piano Nazionale Ripresa e Resilienza
Turismo
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Viù
Fondi FEASR - Sviluppo Rurale
PNRR - Piano Nazionale Ripresa e Resilienza
Turismo
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Viù
/
Il nostro territorio
/
Itinerari
/
Calcante (Uja di) da Fubina per la Mulattiera della forestale
Calcante (Uja di) da Fubina per la Mulattiera della forestale
Arrampicata
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Sport
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Accesso:
Lanzo - Germagnano - Fubina
Note tecniche:
Escursione molto panoramica e piacevole, l'ideale per la primavera, perchè il versante ben esposto si pulisce rapidamente dalla neve.
Veramente spettacolare la mulattiera - specialmente nel tratto bivio Calcante - Chialmetta
Descrizione itinerario:
Da dietro la chiesa di Fubina parte il sentiero n° 135 segnalato con il cartello " Chialmetta". Esso sale percorrendo tutta la frazione, sfocia sui prati e poi devia a destra verso alcune baite. Superate queste ultime, si incontra un bivio. Prendere il ramo di sinistra che sale. Il sentiero è già diventato una splendida mulattiera lastricata che passa in un bel bosco di pini e larici .
Dopo poco si trova una bella sorgente, ultima acqua sicura, sopra i ruscelli si asciugano presto.
Si superano alcuni colletti da cui lo sguardo spazia sull'alta valle di Viù.
Si incontrano alcune deviazioni di minor conto, da ignorare. Dopo circa un'ora e mezza si perviene a un quadrivia, segnalato con cartelli di legno.
Dritti si raggiunge il colle di Chialmetta. Prendiamo invece il sentiero di destra (Calcante) che si inerpica molto ripido e raggiunge in breve il Colle Pra Lorenzo (1372 m) da cui si può secendere a Traves per il sentiero Frassati che passa sotto le antiche miniere.
Prendere la traccia che sale verso sinistra (ovest) e che sale rapidamente in cresta. Seguirla tranne che nell'ultimissimo tratto(ometti e segnali bianco-rossi), pervenendo in breve in punta.
Panorama molto esteso su tutta la testata della val di Viù e delle altre valli vicine.
La discesa può effettuarsi per l'itinerario di salita o sul colle di Chialmetta dove finisce la mulattiera abbandonata prima.
In primavera però il versante sopra il colle è spesso innevato e molto ripido.
Foto
Indirizzo:
Fubina (Viù , TO ) 720 m
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0123.696101
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio